Il monitoraggio dei preventivi è una degli aspetti più importanti per un’azienda, ma allo stesso tempo puó essere un lavoro difficile da portare a termine.
Per questa ragione in iGEO abbiamo migliorato quest’aspetto, creando una nuova funzionalità che vi aiuterà a tenere traccia dei preventivi aggiornati e conoscere la data in cui dovrete eseguire il prossimo monitoraggio.
Che differenza c’è tra monitoraggio dei preventivi e monitoraggio dei clienti potenziali?
Qualche tempo fa abbiamo sviluppato una funzionalità che consisteva nel realizzare un monitoraggio dei preventivi inviati ai clienti potenziali.
In sintesi, questa funzionalità vi permette di inviare un’email di monitoraggio generale ad un potenziale per dare seguito al processo di captazione di questo possibile cliente.
Ma con questa nuova funzionalità saremo in grado di integrare quest’ azione.
Quali dati dobbiamo compilare per realizzare un monitoraggio dei preventivi?
La prima cosa che dobbiamo fare è accedere a Configurazione>Azienda>Email/SMS. Qui troveremo la sezione “Monitoraggio preventivo” da dove potremo configurare il modello d’email per il monitoraggio dei preventivi.

Il monitoraggio dei preventivi è molto semplice. Quando generiamo un preventivo troveremo 3 nuovi campi nella prima fase della creazione.

Come si può osservare, esistono i seguenti 3 campi:
- Prossimo monitoraggio
- Ultimo monitoraggio
- Data fine validità offerta
Una volta compilati, questi campi appariranno nella scheda del preventivo in questo modo:

Una volta che abbiamo compilato questi 3 dati (nonostante non sia obbligatorio che vengano indicati tutti e 3), se andiamo in CRM>Preventivi>Monitoraggio, troveremo una tabella dove saranno mostrate queste tre date mostrate.

Come si puó osservare nell’immagine, ci sono 3 colonne che corrispondono ad ognuno dei nuovi campi che appaiono nel preventivo.
Come realizziamo il monitoraggio di un preventivo?
Una volta arrivati a questo punto, vogliamo inviare un’email di monitoraggio di un preventivo, tanto in forma individuale quanto in forma massiva.
Se vogliamo farlo in modo individuale, dobbiamo accedere al preventivo e nella parte inferiore cliccare sul pulsante “Inviare email di monitoraggio”.

Come vedrete potremo inviare l’email di monitoraggio del preventivo e nella parte inferiore indicare quanti giorni mancano per realizzare il prossimo monitoraggio.
Se per esempio mancano 7 giorni, iGEO automaticamente attualizzerà il campo “Prossimo monitoraggio” inserendo la data in cui è previsto il prossimo monitoraggio.
Una volta inviata l’email, si rifletterà nel campo “Annotazioni” nel seguente modo:

Allo stesso tempo, anche il campo “Prossimo monitoraggio” verrà attualizzato tenendo in considerazione il numero di giorni che abbiamo indicato inviando l’email.

Tramite questi semplici passi potremo realizzare un monitoraggio esaustivo di tutti i preventivi.
Scoprite le altre nuove funzionalità nel nostro blog.